- Dicembre 22, 2022
Pnrr
Webinar di presentazione del Vademecum Ifel sul Dnsh
I Comuni interessati possono formulare anticipatamente le loro domande di chiarimento utilizzando il modulo per la segnalazione quesiti sul DNSH presente sul sito di IFEL. Alle domande poste sarà data risposta direttamente all’interno del webinar ovvero con la predisposizione (o il rinvio) di FAQ redatte dalle autorità responsabili degli investimenti
Si tiene oggi alle 11 il webinar di presentazione del Vademecum sul DNSH predisposto da Ifel. L’obiettivo del webinar è quello di presentare il Vademecum per l’integrazione del principio DNSH all’intero dei progetti finanziati attraverso il Pnrr, presentando il primo di una serie di Volumi sul tema specificatamente dedicato ad interventi in ambito di edilizia e cantieristica. In particolare, il Vademecum offre indicazioni operative per il rispetto del principio DNSH nei progetti, integrando i vincoli provenienti anche dai CAM per gli ambiti nei quali sono previsti. Inoltre, per ciascuna scheda vengono fornite indicazioni e suggerimenti da inserire nei bandi di affidamento dei servizi di progettazione e dei lavori.
I Comuni interessati possono formulare anticipatamente le loro domande di chiarimento utilizzando il modulo per la segnalazione quesiti sul DNSH presente sul sito di IFEL. Alle domande poste sarà data risposta direttamente all’interno del webinar ovvero con la predisposizione (o il rinvio) di FAQ redatte dalle autorità responsabili degli investimenti.
Clicca qui per iscriverti al webinar