- Marzo 22, 2021
Accadde in Città
Nino Manfredi, 100 anni. Lombardi (sindaco C. dei Volsci): “Un murale e una strada per omaggiarlo”
Sarà Via Nino Manfredi, che collega la sua abitazione natale con la Torre dell’Orologio dove, nel 2014, alla commemorazione dei dieci anni dalla scomparsa, è stato inaugurato un Centro Culturale Polivalente e una esposizione permanente dedicata, con una collezione di foto e filmati
Saturnino Manfredi, per tutti Nino, uno tra i più grandi interpreti della “Commedia all’italiana”. Cento anni fa la nascita (22 marzo 1921): un artista ‘a tutto tondo’ con una vita dedicata al cinema. Sessant’anni di carriera dal varietà alla radio, dalla televisione al film, in bianco e nero, poi a colori. Manfredi, un professionista capace di conquistare il pubblico con parti prima comiche e brillanti, poi drammatiche. Insieme ad Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi ha fatto la storia del Cinema italiano.
Il sindaco Massimo Lombardi da Castro dei Volsci (FR) dove è nato l’artista, promette: “per il centenario omaggeremo l’attore con un murale e gli intitoleremo una strada”. Sarà Via Nino Manfredi, che collega la sua abitazione natale con la Torre dell’Orologio dove, nel 2014, alla commemorazione dei dieci anni dalla scomparsa, è stato inaugurato un Centro Culturale Polivalente e una esposizione permanente dedicata, con una collezione di foto e filmati. In quello stesso anno, per l’evento – conclude il sindaco – Poste Italiane ha ricordato Nino Manfredi con un Annullo filatelico speciale”.