• Maggio 25, 2021
di Redazione Anci

Giovani amministratori

Lezione conclusiva corso formazione “Amministrazione locale: governo e innovazione” Publica-Luiss

I giovani amministratori impegnati hanno avuto l’occasione di interfacciarsi con accademici e rappresentanti di istituzioni pubbliche e private che hanno offerto loro un approccio dinamico ed innovativo a tematiche di stringente attualità
Lezione conclusiva corso formazione “Amministrazione locale: governo e innovazione” Publica-Luiss

La lectio “Il sistema politico italiano fra populismo e tecnocrazia”, tenuta alle ore 18.00 dal direttore LUISS school of Government il prof. Giovanni Orsina, conclude oggi il corso di formazione “Amministrazione locale: governo e innovazione” organizzato da PUBLICA-Scuola Anci per giovani amministratori in collaborazione con LUISS School of Government. Saranno presenti all’incontro il Segretario Generale ANCI Veronica Nicotra e il Vice Segretario ANCI, responsabile di PUBLICA Antonella Galdi. Un’aula composta da 48 corsisti di cui 8 sindaci, 6 presidenti del consiglio comunale, 30 assessori comunali e 4 consiglieri comunali provenienti da tutta Italia ha partecipato con passione e interesse alle 60 ore di didattica sincrona iniziate a fine gennaio. I giovani amministratori impegnati – in modalità on line con lezioni, di norma, il martedì e il giovedì – hanno avuto l’occasione di interfacciarsi con accademici e rappresentanti di istituzioni pubbliche e private che hanno offerto loro un approccio dinamico ed innovativo a tematiche di stringente attualità. Organizzazione e Gestione dei Servizi, Disegno organizzativo, Tecniche di gestione manageriale, Gestione innovazione digitale, Brand Story Telling e Newsmekin con un forte richiamo all’emergenza e alla post emergenza COVID hanno rappresentato i principali elementi attraverso cui si è sviluppato il corso che ha avuto l’obiettivo di fornire strumenti concreti e adeguati per far fronte alle sfide che gli enti locali gestiscono quotidianamente.