- Maggio 13, 2024
Dall'Europa
Infoday Urbact. Giornata formativa per le città impegnate nella cooperazione territoriale europea
La call per il bando ha scadenza 30 giugno 2024. Nell'articolo tutti i link utiliSi è tenuto il 9 maggio, in occasione della Festa dell’Europa, il primo Infoday (slide) dedicato alla nuova call Urbact “Good Practice”, una giornata formativa dedicata a tutte le città italiane impegnate nella cooperazione territoriale europea e per quelle che hanno intenzione di prendere parte alla rete delle città Urbact.
Viviana Russo del Dipartimento delle politiche della Coesione ha fornito una panoramica sul bando e sulle sue caratteristiche, mentre per Anci, Moira Rotondo ha offerto un’importante prospettiva sul ruolo dell’Associazione come facilitatore della partecipazione dei territori alle opportunità offerte dall’Unione Europea e coordinatore delle iniziative in qualità di Punto di contatto Urbact per l’Italia.
All’incontro ha portato i propri saluti Antonio Ragonesi, Responsabile Area Relazioni Internazionali, Sicurezza e Protezione civile dell’Anci segnalando che è volontà dell’Anci proseguire con la realizzazione di altri appuntamenti seminariali coinvolgendo anche altri attori locali che possono presentare le buone pratiche realizzate tra cui le Città Metropolitane, i Gal, le comunità dei Parchi e delle aree protette, gli enti responsabili dei contratti di , gli enti titolari di progetti finanziati dalla Agenzia italiana cooperazione allo sviluppo, e invitando tutti a prendere confidenza con il portale PORTICO per facilitare la attività di networking della rete delle città.
I protagonisti di questo appuntamento sono stati i comuni italiani, che hanno partecipato numerosi ed hanno condiviso le proprie esperienze e best practice. Tra di essi, spiccano il Comune di Siena, il Comune di Milano, il Comune di Genova, il Comune di Cuneo, il Comune di Mantova, il Comune di Modena, il Comune di Udine, il Comune di Teramo, il Comune di Trieste, il Comune di Palermo. Molti degli interventi hanno anticipato la volontà di partecipare alla nuova call Urbact “Good Practice” auspicando che le loro best practices possano essere adottate e adattate da un gran numero di città europee.
Ricordiamo che la call ha scadenza 30 giugno 2024 e che tutte le informazioni sono disponibili al link: https://urbact.eu/articles/diventa-una-buona-pratica-urbact e sul sito dell’Associazione dei Comuni italiani: www.anci.it