• Febbraio 17, 2014
di anci_admin

Notizie

Immobili – Ancidata, a Segni, Capranica e Bassano Romano avviati progetti su mappatura ‘informatizzata’ patrimonio comunale

Realizzare un modello di open government basato su un'analitica conoscenza del patrimonio immobiliar...

Realizzare un modello di open government basato su un’analitica conoscenza del patrimonio immobiliare. E’ l’obiettivo dei tre progetti portati avanti da Ancidata, la società dell’Anci specializzata nelle soluzioni organizzative informatiche, nei Comuni di Segni, Capranica e Bassano Romano, in provincia di Roma. L’iniziativa rientra tra i 45 progetti degli enti pubblici locali sui servizi di e-government e applicazioni basati sugli “Open Data, finanziati dalla Finanziaria Laziale Sviluppo (Filas), nel quadro del bando ‘Open Data Por Fesr 2007-2013’ della regione Lazio per le Pubbliche amministrazioni locali (Pal).
La strada intrapresa dai tre Comuni consentirà di utilizzare il patrimonio immobiliare come uno strumento di supporto all’amministrazione oltre che di trasparenza verso i cittadini, visto che gli immobili di proprietà rappresentano beni economici e quindi risorse per la città.
Il progetto sul Patrimonio Immobiliare è volto alla realizzazione e messa a disposizione dei datasets con informazioni a partire dai dati raccolti dalle diverse fonti a disposizione del Comune i quali, successivamente alle fasi di elaborazione, vengono forniti agli utilizzatori finali nello standard degli Open Data.
Una volta reperiti i dataset negli uffici comunali, essi verranno elaborati e correlati tra loro, e resi disponibili, dando una mappatura del patrimonio di immediato e ulteriore ampio utilizzo, che può stimolare contributo dei cittadini, in un’ ottica di trasparenza e condivisione. 
I lavori nei tre Comuni sono stati avviati e sono ancora in corso di svolgimento. Successive notizie informeranno sulle fasi di conclusione dei lavori, così da promuovere la valorizzazione del Patrimonio Immobiliare comunale. (com/gp)