- Luglio 8, 2019
#PiccoliComuni2019
Il manifesto di Gornate Olona con le azioni prioritarie per gli enti di piccola dimensione
Leggi gli interventi del coordinatore nazionale Anci Massimo Castelli; del presidente Anci Antonio Decaro, del ministro per i Rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro, del sottosegretario all'Interno Stefano Candiani. Il messaggio del Capo dello Stato Sergio Mattarella
Adottare politiche di controesodo, favorire l’azione di piccoli comuni smart, semplici ed efficienti, garantire agli amministratori locali una indennità di responsabilità proporzionale ai compiti assegnati ed impegnarsi per il superamento del limite di mandato. Sono questi gli assi portanti del ‘Manifesto di Gornate’ approvato al termine della XIX conferenza nazionale Anci che si è svolta il 5 e luglio nel piccolo centro del varesotto.
Il documento serve a delineare e a fissare in modo sintetico quelle che tutti gli amministratori locali vivono come le priorità dei piccoli Comuni italiani.
Su questi temi ha avuto modo di intervenire sia all’inizio che a conclusione dei lavori il coordinatore nazionale Anci Massimo Castelli.
Leggi anche il dossier dei piccoli Comuni i cui contenuti sono stati al centro del confronto nel corso della stessa Assemblea di Gornate.
Leggi anche l’identikit dei piccoli Comuni, Unioni di Comuni e Fusioni di Comuni elaborato dall’Area Studi e Ricerche dell’Anci
Gli interventi del presidente dell’Anci Antonio Decaro, del ministro per i Rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro, del sottosegretario all’Interno Stefano Candiani.
Il messaggio del Capo dello Stato Sergio Mattarella.