- Febbraio 28, 2014
Notizie
Green economy – Rapporto Enea: città volano sviluppo verde, ma consumano 30%-60% energia in più media Ue
Le città possono avere “un nuovo ruolo di volano” dello sviluppo ecosostenibile. ...Le città possono avere “un nuovo ruolo di volano” dello sviluppo ecosostenibile. E’ la convinzione che emerge dal nuovo rapporto sulla Green economy 2013 ‘Un green new deal per l’Italia’, curato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e dall’Enea, presentato ieri a Roma.
Due i temi su cui spingere, secondo il report: energia e rifiuti. In Italia ‘le abitazioni consumano dal 30 al 60% in più di energia rispetto alla media Ue’; inoltre nell’ambiente urbano ‘si produce in media il 75% dei rifiuti’. Problemi ambientali riguardano anche ‘l’inarrestabile cementificazione con insediamenti distribuiti in maniera frammentata sul territorio, che continua ad occupare aree libere, spesso agricole, al ritmo di 343 metri quadrati all’anno per ciascun italiano’.
‘La green economy – osserva il commissario all’Enea, Giovanni Lelli – può rappresentare la chiave di volta per avviare un nuovo ciclo di sviluppo con ricadute su ambiente, rilancio dell’industria e dell’occupazione. Il fulcro della trasformazione delle nostre città” dovrebbe essere eco-innovazione anche offrire una migliore qualità della vita ai cittadini’. Un esempio di ‘questo potenziale’ può essere ‘Pompei: bisognerebbe rendere più vivibile tutta quell’area di Napoli’. (gp)