• Maggio 29, 2023
di Redazione Anci

Comunali

Elezioni comunali, Giuseppe Marchionna è il sindaco di Brindisi, lo era già stato dal 1990 al 1992

E’ stato anche vicesindaco durante l’amministrazione di Mimmo Consales nel 2014 dimettendosi nel 2015
Elezioni comunali, Giuseppe Marchionna è il sindaco di Brindisi, lo era già stato dal 1990 al 1992

Giuseppe ‘Pino’ Marchionna, classe 1953, con il 54% dei voti è il nuovo sindaco di Brindisi: nel testa a testa del ballottaggio ha avuto la meglio su Roberto Fusco, che si è fermato al 46%. Politico ed economista, espressione della coalizione di centrodestra, Marchionna è stato sostenuto da Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Partito Repubblicano, dalla Casa dei Moderati e dalla civica Marchionna sindaco. Marchionna ha già ricoperto il ruolo di primo cittadino del capoluogo messapico, rimanendo in carica dall’11 agosto del 1990 al 26 ottobre del 1992. Giovanissimo, da sindaco appena trentasettenne, dovette anche fronteggiare – sostanzialmente abbandonato dallo Stato – l’ondata migratoria degli Albanesi in fuga dal loro paese, aiutando i brindisini ad esprimere appieno il loro spirito di accoglienza e fratellanza.
Ad oltre vent’anni da quella esperienza, Marchionna tornò in Comune come vicesindaco durante l’amministrazione di Mimmo Consales nel 2014. Ma già nel 2015, a poco più di un anno dalla nomina, rassegnò le proprie dimissioni. Infine, nel 2017, Marchionna fu nominato amministratore delegato della società in house della Provincia di Brindisi “Santa Teresa”. Carica da cui si è dimesso poco prima di candidarsi ed alla quale ha affiancato la sua passione di scrittore di romanzi.