- Maggio 16, 2023
Amministrative 2023
Elezioni comunali, Claudio Scajola ancora sindaco di Imperia, è al suo quarto mandato
Nel 1982 è diventato il più giovane sindaco in un capoluogo di provincia. Dal 19 ottobre 2020 è anche vicepresidente nazionale di Anci.
Dopo la consiliatura iniziata nel giugno 2018, Claudio Scajola sarà ancora il sindaco di Imperia: netta la riconferma delle urne con il 62,97 dei voti, contro il 22,58% del suo diretto concorrente Ivan Bracco. Se cinque anni fa l’ex ministro degli Interni si era imposto, da civico indipendente, “soltanto” al ballottaggio contro l’allora candidato del centrodestra Luca Lanteri, in questa circostanza è stato il sostegno unitario e compatto da parte di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia, nonché Udc e Lista Toti – per quanto nessuno di questi simboli fosse presente sulla lista elettorale – a chiudere la sfida già al primo turno a suo favore.
Claudio Scajola, nato ad Imperia il 15 gennaio 1948, dirigente pubblico, già in politica poco meno che trentenne, è figlio di Ferdinando Scajola, che fondò il ramo provinciale della Democrazia cristiana a Imperia e fu a sua volta sindaco della città. Per Claudio Scajola questo è il quarto mandato da sindaco di Imperia: nel 1982 è diventato il più giovane sindaco d’Italia in un capoluogo di provincia, ma è stato costretto a dimettersi l’anno dopo. Nel 1990 è stato nuovamente eletto rimanendo in carica fino al 1995. Dal 1996 è iniziata la sua carriera parlamentare, eletto nelle fila di Forza Italia. Negli anni ha ricoperto diverse volte la carica di ministro (Interno, Attuazione del programma, Attività produttive e Sviluppo Economico) sempre nei governi Berlusconi. Dal 19 ottobre 2020 Scajola è anche vicepresidente nazionale di Anci.