- Febbraio 25, 2020
Coronavirus
Decaro: “Sterilizziamo il federalismo regionale e le autonomie locali”
“Ho chiesto di affidarci tutti, in modo responsabile, alle decisioni della cabina di regia, istituita presso la Presidenza del Consiglio sterilizzando, limitatamente all’emergenza, i poteri dei sindaci previsti dall'articolo 50 del Tuel e quelli dei Governatori stabiliti dalla 833 del 1978"
“L’ emanazione di provvedimenti da parte di alcuni presidenti di regione e di alcuni sindaci, in controtendenza rispetto a quello che le competenze scientifiche di questo Paese richiedono a noi amministratori, crea solo confusione. Gli epidemiologi invitano i decisori politici ad adottare comportamenti omogenei ed uniformi perché rischiamo di favorire un innalzamento pericoloso dell’allarme sociale e del panico conseguente. Non possiamo affrontare l’emergenza con provvedimenti adottati seguendo i rigidi paletti del federalismo regionale e delle autonomie locali”. Lo ha dichiarato Antonio Decaro, presidente dell’Anci e sindaco di Bari nel corso della riunione odierna del coordinamento nazionale alla presenza del Premier Conte e di tutti i presidenti delle regioni italiane.
“Ho chiesto di affidarci tutti, in modo responsabile, alle decisioni della cabina di regia, istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri sterilizzando, limitatamente all’emergenza, i poteri dei sindaci previsti dall’art.50 del Testo Unico Enti Locali e quelli dei Governatori stabiliti dall’art.32 della legge 833 del 1978 o, comunque, utilizzare schemi tipo di ordinanze regionali uguali per quelle aree territoriali che si trovano nelle stesse condizioni.
È inoltre indispensabile garantire la corretta informazione e contrastare la diffusione di notizie false, anche inasprendo le pene per i reati di procurato allarme.”