• Febbraio 19, 2013
di anci_admin

Notizie

Comuni – Istat, Roma è il più esteso con 1.287,4 km2. Atrani, Fiera di Primiero e Miagliano hanno una superficie inferiore ad 1 km2

Con 1.287,4 km2, il comune di Roma, risulta il piu' esteso d'Italia e rappresenta ben lo 0,4% dell'i...

Con 1.287,4 km2, il comune di Roma, risulta il piu’ esteso d’Italia e rappresenta ben lo 0,4% dell’intero territorio nazionale. Seguono, in ordine decrescente di estensione, i comuni di Ravenna (RA), Cerignola (FG), Noto (SR), Sassari (SS), Monreale (PA), Gubbio (PG) e Foggia (FG), con valori compresi tra 653,8 e 509,3 km2. E’ quanto emerge dal rapporto Istat in considerazione degli ultimi dati dei censimenti generali aggiornati al 9 ottobre del 2011.
I comuni di estensione compresa tra i 10 e i 25 km2 sono nel complesso 2.769, ed è questa la classe di comuni più numerosa, anche se rappresentano solo il 15,3% della superficie nazionale. La classe dimensionale più importante in termini di superficie è, invece, quella compresa tra i 50 e i 250 km2 che, con 1.609 comuni, che copre oltre la metà della superficie territoriale italiana (50,7%).  I centri con un’estensione superiore ai 250 km2 sono solo 67, ma interessano l’8,1% della superficie complessiva nazionale, anche se poco più della metà (36) sono situati nel Mezzogiorno.
Ne deriva che la superficie media dei comuni è complessivamente molto bassa nel Nord-ovest (18,9 km2, quasi la metà della media nazionale pari a 37,3 km2) mentre nel Mezzogiorno è decisamente più elevata (48,4 km2). L’estensione media più alta si registra comunque nella ripartizione del Centro con 58,3 km2.
Atrani (SA), Fiera di Primiero (TN) e Miagliano (BI) sono i comuni con una superficie inferiore ad 1 km2. Nel complesso i comuni italiani di piccolissime dimensioni (inferiori cioe’ ai 5 km2 ) sono 584, pari al 7,2% dei comuni. (gp)