Audizioni Camera e Senato

Audizione Senato, Castelli: “Politiche per favorire occupazione e famiglia, servizi e pari diritti”

"In molti Comuni mancano i servizi di base, è da questi che bisogna partire per un cambio di passo culturale su come viene inteso e vissuto il territorio. Dobbiamo accompagnare le misure del Pnrr con interventi che siano in grado di riportare questi servizi nelle comunità"
Leggi tutto

Audizione, Granelli: “Bene Piano, investire su formazione e informazione per la sicurezza stradale”

"Finanziare la formazione per diffondere comportamenti corretti in città, raggiungere l’obiettivo del dimezzamento del numero delle vittime della strada e costruire una vera e propria cultura della sicurezza stradale che coinvolga cittadini, tecnici e dirigenti che si occupano del tema”. Granelli in audizione al Senato sul Piano nazionale della sicurezza stradale
Leggi tutto

Canelli: “Bilanci al sicuro nel 2020-2021. Tenere alta attenzione su strascichi pandemia sul 2022”

Il delegato Finanza locale Anci durante l'audizione sulla Legge di bilancio davanti alle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato: "Ci sono già segnali sul trascinamento degli effetti della pandemia sul 2022. Chiediamo di valutare una posta finanziaria per imposta di soggiorno e per la Tari, nonché evidenziamo l'impatto sui bilanci comunali dell’aumento dei prezzi per le utenze”
Leggi tutto

Audizione Senato, Pizzarotti: “Velocizzare e semplificare ‘a regime’ le opere pubbliche”

"La semplificazione della disciplina degli appalti pubblici è essenziale per l’efficiente realizzazione delle infrastrutture e per il rilancio dell’attività edilizia. È necessario estendere tali semplificazioni anche a tutte le altre tipologie di opere affinché l'azione dei Comuni sia efficace". Pizzarotti sul ddl contratti pubblici
Leggi tutto

Anci: grave esclusione dei Comuni da cabina di regia del Pnrr, ‘semplificazioni’ troppo settoriali

Il vicepresidente Federico Pizzarotti audito dalle Commissioni Affari costituzionali e Ambiente della Camera. “Rischio di un doppio binario sulle misure previste dal decreto solo per gli interventi finanziati in tutto o in parte dal PNRR frenando così il trend positivo degli investimenti dei Comuni”
Leggi tutto

Anci alla Camera: bene obiettivo voto non residenti ma non per le prossime elezioni

La condivisione dell’obiettivo comune alle proposte di legge, cioè quello di facilitare la partecipazione dei cittadini al voto anche in un Comune diverso da quello di residenza, non può far ignorare alcune criticità per i Comuni, in termini di organizzazione e gestione delle procedure relative al sistema elettorale
Leggi tutto

Anci alla Camera, Canelli: “Dl Sostegni positivo. Ma servono integrazioni e correzioni” 

In virtù dei cospicui stanziamenti effettuati al fine di assicurare un adeguato sostegno, diretto ed indiretto, a quei segmenti del corpo sociale messi a dura prova dalla crisi pandemica, il provvedimento varato dal Governo presenta diversi aspetti da apprezzare, sebbene emergano alcune questioni da risolvere come gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale n. 80/2021 e il potenziamento delle misure di perequazione verticale del Fondo di solidarietà comunale
Leggi tutto

Anci in audizione, Palone: “Bene avanzamento del Suap ma bisogna fare di più”

L’Assessore allo sviluppo produttivo del Comune di Bari davanti la Commissione parlamentare per la semplificazione. “Gli impegni dell’Agenda per la semplificazione non restino semplici parole ma cambiamenti concreti da realizzare ad esempio con più risorse per formare il personale degli enti locali"
Leggi tutto

Castelli: “Bene la revisione dei limiti del quorum, si elimini il vincolo del terzo mandato” 

Il coordinatore Anci dei piccoli Comuni è stato audito dalla commissione Affari Costituzionali del Senato nell’ambito della discussione sul disegno di legge che introduce modifiche al testo unico degli enti locali sul quorum per la validità delle elezioni comunali.  
Leggi tutto

Castelli: “Da smart city a smart land. Puntare sul ‘modello borghi’ e medicina territoriale”

Castelli ha illustrato il lavoro e l’impegno di Anci per contrastare il grave fenomeno dello spopolamento, avviato ormai anni fa con l’”Agenda controesodo”, documento che contiene una serie di proposte, dalla fiscalità di vantaggio al superamento del digital divide, per ripensare lo sviluppo dei territori e il sistema sanitario di prossimità
Leggi tutto