Buone pratiche

Il Comune di Miglionico riparte dalla cultura con un nuovo Centro polivamente  

Una palestra e una sala registrazione, pronte in autunno, un centro diurno per minori con una zona di lettura per grandi e piccoli e in futuro una foresteria, un teatro e spazi a disposizione di diverse associazioni per creare, progettare e costruire una nuova comunità. Riparte così il Comune di Miglionico. Segnala la tua storia nelsegnodellecitta@anci.it
Leggi tutto

“Forever Young”, il progetto del Comune di Cerete per l’estate over 65

Il progetto è nato con l'obiettivo di realizzare devi momenti di intrattenimento e socialità dedicati ai cittadini più anziani, la fascia di età che, nel corso dei mesi passati causa Covid-19, è stata duramente colpita e messa alla prova. Segnalateci i vostri progetti, iniziative e attività per scrivere assieme il nostro “diario della ripartenza” a: nelsegnodellecitta@anci.it
Leggi tutto

“Favole al telefono”, il progetto Siproimi di Mirano e il Comune ripartono dai giovani cittadini

Coinvolgere i giovani cittadini nelle attività culturali della città. Con questo obiettivo il progetto Siproimi di Mirano, protagonista dell'appuntamento di oggi per il nostro diario della ripartenza #Nelsegnodellecittà, ha aderito all'iniziativa "Favole al telefono" lanciata dal Comune. Segnalateci i vostri progetti, iniziative e attività a: nelsegnodellecitta@anci.it
Leggi tutto

Pomezia, centri estivi 0-17 anni: bambini e ragazzi all’aria aperta in sicurezza

Protagonista dell'appuntamento di oggi per #Nelsegnodellecittà, il Comune di Pomezia che ha puntato sui centri estivi e sulla promozione di attività per coinvolgere bambini e ragazzi dai 0 ai 17 anni. Segnalateci i vostri progetti, iniziative e attività per scrivere assieme il “diario della ripartenza” a: nelsegnodellecitta@anci.it
Leggi tutto

Girandolando, a Crescentino l’estate si colora di iniziative per stimolare la socialità

Iniziative collaterali come la musica in filodiffusione nei fine settimana nella piazza centrale della Città e una giostra storica per bambini all’ombra della cinquecentesca Torre Civica completano il panorama delle iniziative. Segnalateci i vostri progetti, iniziative e attività a: nelsegnodellecitta@anci.it
Leggi tutto

Si riparte dal fitness, a Latina nasce l’area comunale per fare sport

Parliamo di spazi pubblici, parchi urbani e salute nell’appuntamento di oggi con #Nelsegnodellecittà. E lo facciamo con l’iniziativa del Comune di Latina che ha puntato sullo sport e il fitness per un graduale ritorno alla normalità permettendo così ai cittadini di vivere in piena sicurezza i parchi urbani. Segnalateci i vostri progetti, iniziative e attività a: nelsegnodellecitta@anci.it
Leggi tutto

Norbello riparte dalla cultura: dal drive-in a “Radici”, gli anziani raccontano la storia del paese

Nella puntata di oggi per #Nelsegnodellecittà parliamo di cultura e lo facciamo con l'esperienza del Comune di Norbello. In provincia di Oristano, il piccolo Comune sardo, che conta poco più di mille abitanti, ha deciso di ripartire puntando sulla cultura e sulla propria storia
Leggi tutto

“Bacheca Baldi Giovani”, Baldissero Torinese lancia uno spazio online per piccoli lavori quotidiani

Una piattaforma online per svolgere piccole attività quotidiane e rafforzare il senso di comunità. Protagonista di #NelsegnodelleCittà il Comune di Baldissero Torinese con "Bacheca Baldi Giovani". Segnalateci i vostri progetti, iniziative e attività per scrivere assieme il “diario della ripartenza” a: nelsegnodellecitta@anci.it
Leggi tutto

“L’estate a Santo Stefano Quisquina”, il progetto di promozione turistica del piccolo Comune

La puntata di oggi #Nelsegnodellecittà è dedicata al tema del turismo. Protagonista il piccolo Comune di Santo Stefano di Quisquina, situato nell'entroterra agrigentino. Il Comune, che conta circa circa 4mila abitanti, per questa estate ha deciso di lanciare un progetto di promozione turistica regalando a quanti sceglieranno il paesino come meta delle proprie vacanze, una sacca di prodotti tipici del territorio
Leggi tutto

COOP

Coop conferma un ulteriore 10% di sconto sui buoni spesa messi a disposizione dal Governo attraverso i Comuni per le famiglie in difficoltà economica. Per facilitare l’applicazione dell’iniziativa, Coop ha inoltre chiesto alle autorità preposte di indicare soluzioni applicative unitarie ed omogenee nella gestione dei buoni. Per Coop questa misura per tutelare il potere d’acquisto […]
Leggi tutto