Sport e Impiantistica sportiva

A seguito del Protocollo d’intesa con ACES Italia (Federazione delle Capitali e Città Europee dello Sport), ANCI sostiene le candidature a Capitale/Città/Comune/Isola/Comunità europea dello sport (European Capital, City, Town, Island, Community of Sport) per la promozione della cultura e della pratica sportiva.

SCEGLI DOVE CANDIDARTI

                                                                                       

Pella: “Bene sinergia tra livelli di governo su Terza linea di intervento Pnrr”

L’impiantistica leggera all’aperto è anche un importante momento di socializzazione
Leggi tutto

Presentato in Anci il progetto “L@B – Infrastrutture” di Lega Serie A

Pella: "L'ammodernamento dell'infrastruttura 'stadio' riguarda l'opportunità di ripensare spazi e servizi per la rigenerazione urbana"
Leggi tutto

On line l’Avviso “Parchi” per l’installazione nuove aree attrezzate per sport nei parchi o spiagge

L’apertura della Piattaforma per le candidature  sarà dalle ore 12:00 del 24 febbraio 2023 fino alle ore 12:00 del 24 marzo 2023.
Leggi tutto

Sport ed inclusione sociale, Nicotra ad Atelli: “Si valuti proroga termine aggiudicazione lavori”

Lettera del segretario generale Anci al capo di gabinetto del Dipartimento per lo Sport della presidenza del consiglio dei ministri
Leggi tutto

Pubblicato il Regolamento e il Modulo per candidarsi all’assegnazione della Bandiera Azzurra 2023

Il progetto è un riconoscimento esclusivo che la Federazione Italiana di Atletica Leggera e Anci assegnano annualmente a quei Comuni che si distinguono per l’impegno nella promozione della pratica della corsa e del cammino, e della salute più in generale, quali strumenti di benessere e qualità della vita.
Leggi tutto

La festa finale di SPONC! celebra l’inclusività del movimento sportivo universitario

Venticinque CUS, venti relatori, decine di ore di dibattiti, cinque tornei di sport non convenzionali, due simposi, ma soprattutto oltre duecento presenze tra studenti, atleti, docenti universitari, amministratori locali, dirigenti sportivi e addetti ai lavori. Questi i numeri dell’evento finale di “SPONC! – Sport non convenzionale per tutti”, andato di scena a Rimini da venerdì 11 a domenica 13 novembre
Leggi tutto

Pella: “Evento SPONC! interpreta al meglio un momento di rinascita per attività di aggregazione”

“SPONC! – Sport non Convenzionale per Tutti”, è un progetto di inclusività promosso dal CUSI tra il 2021 ed il 2022 che si conclude con una tre giorni a Rimini (da venerdì 11 a domenica 13 novembre) dopo mesi di attività sportive non convenzionali negli spazi aperti delle città
Leggi tutto

Premio European Community of Sport 2024 a cinque Comunità italiane

Comunità Flegra dello Sport, Comunità Pontina dello Sport, Cuore di Valtellina, Maremma Toscana Sud e Terra dei Due Laghi. Sono le Comunità italiane premiate grazie a progetti che coniugando turismo, sanità, integrazione e inclusione
Leggi tutto

Il Comune di Basiglio è Bandiera Azzurra 2022. La consegna sabato 15 ottobre

“Bandiera azzurra” un riconoscimento esclusivo che la Federazione Italiana di Atletica Leggera e Anci assegnano annualmente a quei Comuni che si distinguono per l’impegno nella promozione della pratica della corsa e del cammino, e della salute più in generale, quali strumenti di benessere e qualità della vita
Leggi tutto

Overtime Festival Macerata, i Comuni italiani protagonisti dell’Aces International Video Awards

L’evento patrocinato tra gli altri dall’Anci ha visto il Comune di Corbetta conquistare il premio “Inclusione sociale e promozione del fair play”; Monte di Procida (NA) “Attinenza ai valori dello sport”; Cuore di Valtellina (SO) quello su “Turismo e Sport”. Il Comune di Fondi (LT) e Comune di Motta di Livenza (VT) vincitori ex-aequo “Idea progettuale”. La Comunità Terra dei Due Laghi “Promozione dei valori e dell’attività sportiva” e Codogno (LO) ha vinto il premio “Impatto emozionale”
Leggi tutto