• Settembre 10, 2019
di Giuseppe Pellicanò

Consulta piccoli Comuni

Castelli: “Pronti ad incontro con presidente Consiglio Conte per illustrare manifesto di Gornate”

Il Coordinatore nazionale al termine della riunione odierna. Chiederemo al nuovo Governo anche una particolare attenzione al tema delle risorse, a partire dalla stabilizzazione dei fondi stanziati per i piccoli Comuni “. Guarda la videointervista
Castelli: “Pronti ad incontro con presidente Consiglio Conte per illustrare manifesto di Gornate”

“Abbiamo intenzione di portare all’attenzione del primo ministro Conte il Manifesto di Gornate, approvato a luglio scorso dalla Conferenza Nazionale ANCI dei Piccoli Comuni, che rappresenta la nostra piattaforma rivendicativa su fiscalità di vantaggio, lotta al controesodo, semplificazioni amministrative e altre priorità per i piccoli Comuni. Chiederemo al nuovo Governo anche una particolare attenzione al tema delle risorse, centrali per la salvaguardia dei piccoli Comuni e dei territori periferici”. Lo ha annunciato Massimo Castelli, Coordinatore Nazionale ANCI Piccoli Comuni, Sindaco di Cerignale, al termine dell’incontro odierno della Consulta Nazionale che ha riunito, dopo la pausa estiva, una numerosa rappresentanza dei Coordinatori delle singole Anci regionali.
“La principale richiesta di tipo finanziario arrivata dalla Consulta – spiega Castelli – è stata quella di stabilizzare i fondi di investimento della passata Finanziaria e dei provvedimenti adottati nel 2019 per trasferirli almeno anche nel 2020. Tutto questo abbinato alla possibilità di semplificare sempre di più gli adempimenti richiesti ai piccoli Comuni e di garantire l’attività scolastica anche nelle aree disagiate”.
Castelli ribadisce la necessità di dare vita a politiche nazionali che tengano conto che abbiamo un Paese fatto di piccoli paesi. “Se vogliamo mantenere le popolazioni su questi territori, dobbiamo garantire i servizi essenziali cambiando i parametri finora utilizzati innanzitutto per quanto riguarda la scuola ed affrontando ancora il problema dei medici di base che stanno abbandonando le aree disagiate”.
Il Coordinatore nazionale Anci si dice “fiducioso nei riguardi del Governo appena insediato e pronto a rilanciare la piattaforma delineata a Gornate in occasione della prossima Assemblea Anci di novembre ad Arezzo. In questi mesi lavoreremo anche in seno alle Anci regionali per mantenere il più alta possibile l’attenzione sulle nostre tematiche”, conclude Castelli che ringrazia il presidente Decaro e la struttura associativa per il supporto fondamentale offerto in questi anni alla causa delle piccole comunità.