Salta al contenuto
www.anci.it

www.anci.it

Associazione Nazionale Comuni Italiani

seguici su:
Ricerca avanzata
  • Anci è
  • Stampa e media
  • OpenAnci

Autore: Angela Gallo

Mobilità urbana

Anci in audizione, Orioli: “Necessaria condivisione dati e potenziamento del mobility management”

Puntare sul rafforzamento della sharing mobility, centralità della figura del mobility manager e condivisione dei dati con i Comuni per lo sviluppo della mobility as a service. Questi i punti chiave illustrati dall’assessora alla mobilità del Comune di Bologna, Valentina Orioli, in audizione al Senato sulle norme del decreto Infrastrutture e mobilità

Sostenibilità urbana

Al World Urban Forum di Katowice Anci presenta le esperienze della rete Urbact e UIA

Anche l’Anci partecipa all’evento presentando, in due sessioni tematiche, le esperienze delle città della rete Urbact e UIA con il progetto Tonite di Torino. Quest’anno il filo conduttore è “Trasformare le nostre città per un futuro migliore”

Codice del Terzo settore

Il secondo ciclo di webinar Anci e Ministero lavoro per una cultura dell’amministrazione condivisa 

Il secondo ciclo del percorso formativo del Ministero del Lavoro e Anci si focalizza su “Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore”. L’obiettivo è costruire un percorso culturale condiviso per realizzare gli strumenti dell’amministrazione condivisa che vede la stretta collaborazione tra enti del terzo settore e amministrazioni locali

Amministrative 2022

Tommasi a Verona, Guerra a Parma, Fiorita a Catanzaro. Tutti i risultati del ballottaggio

Chiuse le urne per i ballottaggi in 65 Comuni di cui 13 Comuni capoluogo. Mario Pardini, del centrodestra, è il nuovo sindaco del comune di Lucca. Centrodestra che vince anche a Gorizia con Rodolfo Ziberna e a Frosinone con Riccardo Mastrangeli. Mentre a Viterbo e Como vincono i candidati della lista civica: Chiara Frontini e Alessandro Rapinese

Urbact city festival

Si chiude a Parigi la rassegna dedicata alle città verso la nuova programmazione europea

Alla manifestazione di Parigi, a cui ha preso parte anche l’Anci che ha animato diversi panel tematici, hanno portato la propria esperienza oltre 30 città italiane con numerosi assessori, funzionari e attori locali

Anticontraffazione

Bianco: “Comuni centrali. Consolidare attività verso terzo Programma nazionale”

Nel corso dell’incontro a Unioncamere è stato presentato il Rapporto finale del Secondo Programma nazionale anticontraffazione, finanziato dal Mise, che ha coinvolto 15 Comuni italiani (12 Comuni capoluogo metropolitano oltre a Verona, Trieste e Padova) con una popolazione totale di 9 milioni di persone. Scarica il Rapporto

#MissioneItalia2022

L’invito a partecipare di Decaro e dei sindaci all’evento sul Pnrr nei Comuni e nelle città

Manca poco all’appuntamento dedicato al Pnrr nei Comuni e nelle città “Missione Italia” che si terrà il 22 e 23 giugno a Roma presso il Centro congressi La Nuvola e promosso da Anci in collaborazione con Ifel – Fondazione Anci e Unione delle Province italiane

#Urbactfest

Azioni per lo sviluppo urbano sostenibile. A Pantin confronto tra oltre 300 città europee

Oltre 300 città da tutta Europa a Pantin per il più importante appuntamento annuale del programma europeo dedicato alla sviluppo urbano sostenibile, Urbact. Anche Anci partecipa all’evento per confrontarsi e condividere le esperienze di successo realizzate nei piani di azione locale

Urbact

A Parigi l’Urbact City Festival. Città europee a confronto sulle sfide globali

Anche Anci partecipa al Festival che punta ad affrontare non solo i temi più urgenti per le città ma anche condividere e mettere a sistema le esperienze realizzate per promuovere la sostenibilità ambientale, spazi urbani sempre più a misura di cittadino e città più inclusive e giuste. Segui il live streaming dell’evento. Vai al link nell’articolo

Urbact

Sostenibilità e cultura, Urbact a Bari per l’evento finale del progetto InterregMed ChimeraPlus

Un confronto tra le esperienze delle città della rete InterregMed e di quelle della rete Urbact sul rapporto tra città e imprese culturali e creative per lo sviluppo economico e sociale dei territori è stato il focus al centro dell’evento finale del progetto ChIMERA PLUS che si è svolto a Bari il 7 giugno

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 38 Pagina successiva

  • Anci è
  • Chi siamo
  • Perché associarsi
  • Anci Regionali
  • Redazione
  • Iscrizione ad Albi ed Elenchi Anci

Contatti

  • ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
    Via dei prefetti, 46 00186 Roma
    Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
    Mail: info@anci.it
  • PEC: anci@pec.anci.it

Data Protection Office (DPO)

  • Massimiliano Girolami
    mail: rpd@anci.it
    tel: 0668009255

Società Trasparente

Avvisi e Bandi
Selezione Personale
Privacy

Seguici su

  • YT
  • IG
  • TW
  • FB
  • Struttura
  • Presidente
  • Segretario generale
  • Vicepresidenti
  • Direttivo
  • Consiglio nazionale
  • Delegati
  • Commissioni
  • Contatti