• Novembre 16, 2021
di Redazione Anci

Istruzione

Assessora Funaro a ‘Fuori Tg’: “Dal Pnrr le risorse occasione di rinnovamento per la scuola”

“L’Anci continua a confrontarsi  con i diversi livelli istituzionali, in  particolare con il ministero  dell’istruzione, sui temi della scuola con una particolare attenzione soprattutto per la programmazione delle risorse necessarie ai Comuni per soddisfare i bisogni della collettività”.
Assessora Funaro a ‘Fuori Tg’: “Dal Pnrr le risorse occasione di rinnovamento per la scuola”

“Il PNRR  rappresenta un’importante occasione dove gli Enti locali hanno un ruolo fondamentale nell’attuazione degli interventi. Si potrà intervenire per le situazioni più critiche non solo in termini di lavori di messa in sicurezza ma anche per alcuni servizi legati alla mensa scolastica e allo sport per favorire anche il tempo pieno soprattutto in alcuni contesti territoriali”. Lo ha detto l’assessora all’Educazione a al welfare del Comune di Firenze, Sara Funaro, che in rappresentanza dell’Anci è intervenuta alla trasmissione “Fuori Tg su Rai Tre.
“Per quanto riguarda il sovraffollamento delle classi – ha spiegato Funaro – dai dati presenti a livello nazionale, emerge un quadro critico soprattutto nelle scuole superiori di secondo grado dove si riscontrano percentuali molto elevate nelle classi. Sicuramente è necessario da un lato un piano strutturale per rivedere i parametri di formazione delle classi, dall’altro interventi in termini di edilizia scolastica e, proprio sull’edilizia scolastica,  in questi anni sono stati fatti importanti investimenti da parte degli enti locali proprietari degli edifici scolastici. Al contempo con questo indotto di ingenti risorse del PNRR è necessario per i Comuni, avere personale competente che dia supporto tecnico-amministrativo nell’attuazione del Piano”.
“L’Anci – ha aggiunto l’assessora di Firenze – continua a confrontarsi  con i diversi livelli istituzionali, in  particolare con il ministero  dell’istruzione, sui temi della scuola con una particolare attenzione soprattutto per la programmazione delle risorse necessarie ai Comuni per soddisfare i bisogni della collettività”.