• Maggio 20, 2013
di anci_admin

Anci Giovani

Assemblea Anci Giovani – Chionetti: “A Mirandola il 14 e 15 giugno per tenere alta l’attenzione sul terremoto in Emilia”

“A un anno dal sisma che ha colpito l'Emilia Romagna e parte della Lombardia e del Veneto, Anc...

“A un anno dal sisma che ha colpito l’Emilia Romagna e parte della Lombardia e del Veneto, Anci Giovani rivolge un pensiero alle vittime, ai cittadini dei comuni colpiti e agli amministratori locali”. Lo dichiara il coordinatore nazionale di Anci Giovani e sindaco di Dogliani, Nicola Chionetti”.
“Ho avuto modo di recarmi nei luoghi del terremoto – dice Chionetti – e ho constatato che accanto al dolore e alle ferite ancora aperte molto lavoro è stato fatto e che le comunità non si sono mai fermate. Certo, la ricostruzione non è finita e occorre che l’attenzione rimanga alta nei confronti delle necessità dei cittadini, delle imprese e dei Comuni”.
“il 14 e 15 giugno – ricorda l’esponente Anci – Anci Giovani terrà la propria V Assemblea nazionale a Mirandola, nel mezzo di questi territori, proprio perché è di ricostruzione che vuole parlare. Infatti, partendo da quanto è stato fatto e da quanto vada ancora fatto nei comuni terremotati, i giovani amministratori d’Italia vogliono affrontare la ricostruzione della PA, la ricostruzione civile e politica del nostro Paese”.
“Vogliamo infatti portare il nostro contributo all’Italia in questo momento così difficile – continua il sindaco di Dogliani – cercando soluzioni innovative ai problemi, promuovendo la rete e l’unità tra giovani amministratori e con il mondo del lavoro e dell’economia”.
“A Mirandola – ricorda ancora Chionetti – discuteremo delle sfide che i Comuni hanno di fronte e che coinvolgono il loro ruolo rispetto al governo del Paese”. Per il coordinatore Anci Giovani occorre inoltre “superare gli steccati amministrativi e immaginare un governo del territorio più moderno e su base più ampia” e “fare dell’Ente locale uno strumento per lo sviluppo e per favorire la creazione di lavoro”. Altra sfida dei giovani amministratori è la comunicazione multilivello per avviare “un confronto con la pubblica opinione servendosi dei nuovi strumenti di comunicazione e di analisi della realtà, concorrendo alla formazione delle leadership territoriali”. (ef)