- Febbraio 13, 2017
#ancigiovani2017
A Salerno il 17 e 18 marzo “Generatori di Futuro. Siamo storie, idee e competenze per l’Italia”
Generatori di Futuro. Siamo storie, idee e competenze per l’Italia: è questo lo slogan ...
Generatori di Futuro. Siamo storie, idee e competenze per l’Italia: è questo lo slogan della prossima Assemblea Nazionale di Anci Giovani che si terrà a Salerno il prossimo 17-18 marzo 2017 presso il Grand Hotel Salerno – Lungomare Clemente Tafuri, 1.
Si tratta dell’ottava edizione dell’appuntamento annuale più importante per la consulta dei giovani amministratori italiani, che rappresenta un universo di circa 25.000 Sindaci, Assessori e Consiglieri comunali under 35 provenienti da territori diversi, con formazioni e orientamenti politici eterogenei, che quotidianamente amministrano le nostre comunità. L’assemblea annuale rappresenta un importante momento di confronto e condivisione di quella che, già oggi, è una componente significativa della classe dirigente del Paese. Quest’anno, il Coordinamento nazionale di Anci Giovani, guidato da Gianluca Callipo, Sindaco di Pizzo, ha deciso di mettere al centro del dibattito della due giorni di Salerno proprio i giovani, nella convinzione che, nella situazione attuale, sia necessario porre con forza il tema del loro ruolo, della loro condizione e delle loro potenzialità. I giovani come motore di sviluppo e ripresa per i Comuni delle nostre bellissime aree interne, territori certamente in difficoltà che vanno visti non solo come immagini da cartolina, ma come luoghi di sperimentazione per un nuovo approccio alla valorizzazione e alla salvaguardia che guardi alla generazione di nuove opportunità economiche, imprenditoriali e di sviluppo.
Giovani come promotori di un nuovo approccio alla rigenerazione urbana, legato alla partecipazione civica, che vede il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte politiche e amministrative riguardanti la riqualificazione e l’utilizzo degli spazi come uno strumento per permettere la riscoperta di un nuovo senso di comunità e condivisione. Come i giovani possono essere protagonisti del recupero e della rinascita delle nostre periferie.
Infine si discuterà di come è possibile ridare valore ai giovani e ai loro diritti. Che fine hanno fatto i diritti, una volta garantiti, allo studio, al lavoro, al reddito, alla casa? Cosa può fare la politica e la cosiddetta Generazione Erasmus per invertire la rotta rispetto all’attuale condizione giovanile e puntare sulla qualità, sulla crescita delle competenze, sulla formazione.
Occasioni come l’assemblea annuale di Anci Giovani sono importanti momenti di networking e condivisione: di esperienze di buon governo, di storie innovative, di stimoli, di problemi ma soprattutto di proposte e soluzioni. È di questo che si parlerà a Salerno.
La plenaria avrà inizio alle 14 di venerdì 17 marzo per concludersi alle 14 di sabato 18 marzo, secondo il programma che a breve sarà pubblicato.
La mattina di venerdì sarà possibile partecipare a 2 laboratori formativi di approfondimento, organizzati dalla scuola Anci per giovani amministratori, che tratteranno dal punto di vista tecnico le tematiche selezionate per l’assemblea.
Per registrarsi ai lavori clicca qui
Scheda prenotazione alberghiera
Elenco ristoranti convenzionati Salerno