- Febbraio 25, 2013
Newsletter
ANCI – Newsletter n.247
Delrio: “Per Comuni impossibile predisporre bilanci senza certezze entrate” ‘’Il ...Delrio: “Per Comuni impossibile predisporre bilanci senza certezze entrate”
‘’Il 2013 lo abbiamo gia’ definito come l’annus horribilis per i Comuni italiani. Costrette ad innalzare nel 2012 tutte le aliquote Imu per cercare di limitare il minore introito…[segue]Tares – Cattaneo su protesta sindaco parmense: “Termometro sentimento di disperazione diffuso tra primi cittadini”"La decisione del sindaco del Parmense è il termometro di un sentimento di disperazione in questo momento molto diffuso tra noi primi cittadini”. E’ il commento rilasciato all’Ansa…[segue]Tares – Fontana: “Solidale sindaco Berceto, primi cittadini rimangono gabellieri dello Stato”“Sono molto vicino al sindaco di Berceto, Luigi Lucchi, cui esprimo tutta la mia solidarieta’; c’e’ sempre qualcuno che si sacrifica per gli altri e spero che il suo esempio possa servire per far…[segue]Elezioni – Delrio a Cancellieri, anticipare a comuni spese elettorali‘’Valutare la possibilità di procedere ad una anticipazione delle quote per le spese elettorali per i Comuni che riscontrassero una insufficiente disponibilità finanziaria per…[segue]Immigrazione – Zanonato, ritardo decisioni rischia di scaricare problemi su comuni‘’La circolare emanata dal Viminale sulla chiusura dell’emergenza Nord Africa contiene elementi importanti, coma la presa in carico dei minori stranieri non accompagnati richiedenti…[segue]Emergenza Nord Africa – Boccali: “Preoccupati per situazione, soluzioni arrivino dal Tavolo richiesto dall’Anci”“Preoccupazione perché non è chiaro quello che accadrà dopo il 28 febbraio al termine della proroga di due mesi accordati dal governo”. Ma anche “l’auspicio…[segue]Emergenza Nord Africa – Fontana: “Circolare Viminale conferma disinteresse verso i Comuni su cui si scaricano i problemi”“Per l’ennesima volta i Comuni devono pagare le conseguenze delle mancate scelte del governo, questo atteggiamento è la dimostrazione del disinteresse nei confronti dei municipi…[segue]Elezioni – Di Primio (Chieti): “Al nuovo governo chiedo: lascerà vivere o farà morire gli enti locali?”“La prima domanda che mi sentirei di fare al nuovo governo? Se lascerà vivere il sistema degli Enti locali o lo farà morire”. Senza mezzi termini la presa di posizione di Umberto…[segue]Creatività giovanile – A Carpi una mostra a conclusione di un workshop fotograficoSi inaugura sabato 23 febbraio a Carpi, presso la Biblioteca Multimediale Arturo Loria e durerà fino al 23 marzo, la mostra “La fotografia come deposito di senso”, che giunge…[segue]Enti Locali – Ferrari (Ifel): “Si acuisce conflittualità su coordinamento finanziario, nuovo governo rifletta”“I lavori di oggi confermano la necessità di intervenire sull’armonizzazione dei bilanci sia per quanto riguarda gli enti locali italiani sia per il ruolo trainante del diritto europeo…[segue]Nubifragio Catania – Boccali, lavorare per migliorare sistema protezione civile’Evitare le polemiche, ma riconoscere i limiti del sistema di allerta per le calamita’ derivanti da eventi atmosferici’. E’ questa la sollecitazione che, all’indomani del nubifragio che ha colpito ieri…[segue]Finanza locale – Galeone (Ifel): “Attuazione federalismo fiscale indispensabile per armonizzazione bilanci”“L’armonizzazione dei bilanci e della contabilità locale è un tema centrale per procedere verso processi importanti di trasformazione istituzionale. Per far sì che questo avvenga…[segue]Anci Piemonte – Ferrovia Saluzzo/Savigliano/Cuneo, conferenza stampa il 27 febbraio a TorinoChiarimenti sulla linea ferroviaria Saluzzo-Savigliano-Cuneo: questo il tema della conferenza stampa organizzata da Anci Piemonte mercoledì 27 febbraio Alle ore 12 presso la sala riunioni dell’associazione,…[segue]Statistica – Nocentini (ass. Prato): “Risorse e regole certe per rilanciare un settore centrale per la vita dei Comuni”“Risorse per il settore statistico che deve avere un posto centrale nell’attività dei comuni, formazione permanente e regole certe per dare una fisionomia precisa alla figura dell’impiegato…[segue]8 marzo – Zampolini (ass. Foligno): “Difendiamo le conquiste di libertà e di diritti conseguite e avanziamo verso spazi più ampi di cittadinanza”
“Parlare di conciliazione e condivisione tra tempi di vita e di lavoro vuol dire occuparsi di futuro e di libertà delle donne, vuol dire porre le basi della ripresa economica e sociale…[segue]Elezioni – Fassino: “Rapporto tra Stato ed enti locali è tema cruciale”“Uno dei temi cruciali di queste elezioni e’ il rapporto tra Stato ed enti locali”. E’ quanto ha affermato il sindaco di Torino, Piero Fassino, intervenendo questa sera ad un incontro per…[segue]Sisma Emilia – Alemanno: “Situazione ancora preoccupante, mobilitarsi per sblocco 9 miliardi stanziati da governo”“La situazione delle zone colpite dal sisma e’ molto preoccupante e c’e’ bisogno di una mobilitazione nazionale per evitare che i nove miliardi stanziati dal Governo Monti rimangano sulla carta”….[segue]Rifiuti – Bernocchi senza modifiche su scadenza entrate TARES paralisi certa, ci appelliamo al buon senso della politica“Piu’ che di rischio paralisi possiamo parlare ormai di una certezza, mezza Italia si trovera’ con i rifiuti in strada se non interverra’ nell’immediato un provvedimento…[segue]Naufragio Concordia – Ortelli (sindaco Giglio): “Evidenti problemi tecnici, governo acceleri su rimozione relitto”Nei lavori di rimozione della Costa Concordia dall’Isola del Giglio ci sono “evidenti problemi tecnici che, di volta in volta, si ripropongono e rischiano di rallentare i lavori sulla nave”….[segue]Rom – Fassino: “Torino impegnata in programma ambizioso per garantire condizioni di vita più civili”La citta’ di Torino “e’ impegnata in un programma, ambizioso ed oneroso, per dare a tutti i 2.000 Rom che oggi vivono nei campi, una condizione di vita piu’ civile”. Lo ha detto il sindaco…[segue]8 marzo – Chiofalo (ass.Pisa): “Rappresentanza di genere e suddivisione dei diritti passano attraverso l’educazione e la cultura”“Innovare i processi di apprendimento sulle differenze in una vera riforma della scuola e formare alla cultura di genere chi opera nei servizi e nell’informazione”. Per l’assessora…[segue]Welfare – Alemanno: “A rischio obbligo tutela minori stranieri, scriverò al ministro Cancellieri”“Oggi scrivero’ una lettera al Prefetto e al ministro dell’Interno per dire che tra i tagli e la mancanza di erogazione di risorse ci troveremo a non poter far fronte all’obbligo di legge di tutela…[segue]Accordo Anci/Conau – Elaborate ‘Linee guida’ per l’affidamento raccolta differenziata della frazione tessile‘Linee guida per l’affidamento del servizio di raccolta differenziata della frazione tessile’. E’ questo il titolo del documento…[segue]Fisco – Delrio, per comuni impossibile predisporre bilanci senza certezze entrate‘’Il 2013 lo abbiamo gia’ definito come l’annus horribilis per i Comuni italiani. Costrette ad innalzare nel 2012 tutte le aliquote Imu per cercare di limitare il minore introito…[segue]Orti Urbani – Padova, firmato protocollo MiPAAF, Anci e Italia Nostra. Zanonato: “Importante riconoscimento nostro lavoro”"Per noi è molto importante che Padova sia stata scelta per la firma di questo protocollo, si tratta di un riconoscimento importante per il lavoro che svolgiamo da anni nella diffusione degli…[segue]Agricoltura – Santarsiero su Twitter: “Un patto tra Comuni e istituzioni per combattere il caporalato” "Un Patto tra Comuni, altri livelli istituzionali, Inps e sindacati per combattere il caporalato e tutelare i diritti dei lavoratori". E’ la proposta avanzata da Vito Santarsiero, delegato…[segue]Elezioni – De Paulis a nuovo governo: “Necessaria promozione cultura di genere”
Ci vogliono le risorse e la volontà di portare avanti politiche di ‘genere’ condivise. Questo l’auspicio di Alessia De Paulis, delegata Anci alle pari opportunità…[segue]Elezioni – Santarsiero a nuovo governo: “Si riparta dal Sud, non è problema ma soluzione per sviluppo Paese”Utilizzo sinergico delle risorse comunitarie e nazionale, sicurezza e legalità, investimenti in turismo ed agricoltura, realizzazione di infrastrutture materiali ed immateriali. E’ da queste…[segue]Elezioni – Castelli a nuovo governo: “Tares, Patto di stabilità e Imu, spauracchi che richiedono urgente soluzione”Riordino del sistema Tares, alleggerimento dei vincoli del Patto di stabilità e chiarezza sulla partita Imu. Sono queste per Guido Castelli, delegato Anci alla Finanza locale e sindaco di Ascoli…[segue]Caserta – Il sindaco Del Gaudio al ministro Ornaghi: “Sulla Reggia serve un impegno formale” "Caserta non può più aspettare. Ho rappresentato al ministro Ornaghi, al direttore regionale Angelini e alla soprintendente David le continue lamentele di cittadini, turisti e…[segue]Legalità – Reggio Calabria, Prefetto sospende Consiglio comunale di Melito Porto SalvoIl prefetto di Reggio Calabria, Vittorio Piscitelli, ha sospeso il Consiglio comunale di Melito Porto Salvo nominando commissario per la gestione provvisoria dell’ente il viceprefetto Salvatore Fortuna….[segue]Anci Sicilia – Incontro con premier Monti: “Il Governo non dimentichi il dramma dei comuni siciliani”“Lo consideriamo un incontro importante, un’occasione per rappresentare al Premier Monti la drammaticità dei comuni siciliani. All’interno del sistema delle Autonomie locali,…[segue]8 marzo – Vecchio (Linguaglossa): “La stima e la voglia di cambiamento hanno vinto sulla diffidenza”“Sono stata la prima donna a correre per la carica di sindaco e la prima a ricoprire questo ruolo. Non nascondo ci sia stata all’inizio un po’ di diffidenza, ma la voglia di cambiamento…[segue]Formazione – Al via Training Camp, seconda edizione della scuola di Anci Campania per giovani amministratoriPrende il via la seconda edizione di Training Camp, la scuola per giovani amministratori fondata da Anci Campania in collaborazione con l’assessorato regionale alle Autonomie Locali.
Dopo il successo…[segue]Elezioni – Fassino ai candidati parlamentari: “Ascoltino proposte Anci”“Governare il Paese e valorizzare il ruolo dei territori e dei comuni italiani dando loro piena autonomia e reale responsabilità delle decisioni”. E’ l’appello che sindaco…[segue]Protezione civile – Pubblicata in Gazzetta direttiva su partecipazione organizzazioni volontariatoÈ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri concernente gli “indirizzi operativi volti ad assicurare l’unitaria partecipazione delle…[segue]Gioco d’azzardo – Sinergia Comune Chieti e Asl per combattere dipendenzaUn impegno concreto contro il gioco d’azzardo è l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato questa mattina da Comune di Chieti e l’Asl Lanciano-Vasto-Chieti, insieme per…[segue]Fondi Ue – Posizione Anci Puglia su documento “Barca” per programmazione 2014-2020L’ANCI Puglia in una nota inviata al Ministro per la coesione territoriale Fabrizio Barca, ha presentato una serie…[segue]Consigli Comunali – Morte Sarra, il cordoglio dell’AnciIl cordoglio della Conferenza Nazionale Anci dei Consigli Comunali per la scomparsa di Romeo Sarra, prima Presidente del Consiglio Comunale di Matera, già membro del Direttivo della Conferenza…[segue]Ambiente – Progetto Orti Urbani, domani a Padova firma protocollo intesa Italia Nostra- Anci- Ministero politiche agricoleIl “progetto nazionale Orti Urbani”, proposto da Italia Nostra nel 2006, si estende sempre di più e, dopo l’Anci, con cui…[segue]Comuni – Istat, Roma è il più esteso con 1.287,4 km2. Atrani, Fiera di Primiero e Miagliano hanno una superficie inferiore ad 1 km2Con 1.287,4 km2, il comune di Roma, risulta il piu’ esteso d’Italia e rappresenta ben lo 0,4% dell’intero territorio nazionale. Seguono, in ordine decrescente di estensione, i comuni di Ravenna (RA),…[segue]8 marzo – Niutta (ass.Pavia): “Sul riequilibrio di genere le prossime amministrative saranno il primo vero banco di prova”“Quest’anno l’8 marzo può essere celebrato con una moderata dose di ottimismo, almeno per quanto riguarda i passi fatti verso un riequilibrio di genere al vertice delle istituzioni…[segue]Bilancio Ue- Assegnati all’Italia 29,6 miliardi per le politiche di coesione da utilizzare tra il 2014 e il 2020Ammonta a 29,6 miliardi di euro la somma che l’Italia si è vista assegnare per le politiche di coesione da impiegare nei prossimi sette anni, 2014-2020. Di questa somma 20,5 miliardi sono…[segue]Distribuzione del gas – Il Ministero dello Sviluppo Economico approva lo schema di contratto tipoPubblicato sulla GU n.39 del 15-2-2013 il Comunicato del Ministero dello Sviluppo economico…[segue]Tares – Sindaco del parmense a Napolitano: “Nuova tassa ci riduce a gabellieri, mi dimetto”“L’applicazione di questa nuova tassa (la Tares) comporterà un notevole aggravio per tutti e le maggiori entrate, pur essendo una tassa tipicamente comunale, saranno sottratte ai Comuni dal…[segue]Raee – Bando fondo 5 euro/tonnellata premiata 2012, pubblicato l’elenco delle domande ammesse alla fase di valutazione Procedono i lavori della Commissione Paritetica ANCI – CdC RAEE istituita per l’identificazione degli assegnatari del “Fondo…[segue]8 marzo – Agostini (ass. Venezia): “Contro la violenza alle donne, una nuova sfida per i Comuni italiani”Il Comune di Venezia è in prima linea per la difesa e la tutela della donna. Non è un caso che a partire dagli anni Ottanta l’amministrazione comunale ha istituito l’assessorato…[segue]