• Maggio 25, 2023
di Redazione Anci

Servizio civile

Al via le attività del Network del Servizio Civile Anci

Nella sede di Anci Nazionale quattro giovani volontari che saranno impegnati nell’Area Sicurezza e Legalità
Al via le attività del Network del Servizio Civile Anci

Si avviano oggi al Servizio Civile Universale 1.564 ragazzi del network scanci.it, il primo contingente dei 2512 volontari risultati idonei al Bando 2022.
Il Network Scanci, che comprende oltre ad Anci Nazionale, nove Anci regionali (Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Umbria, Veneto) e 1.118 Comuni/Enti, sta diventando sempre più una realtà inclusiva e al fianco dei giovani, riservando ben 124 posizioni a giovani con disabilità.
Nella sede di via dei Prefetti a Roma, inizieranno il percorso del Servizio Civile Universale quattro giovani volontari che saranno impegnati nell’Area Relazioni internazionali, Sicurezza, Legalità e Diritti civili, Servizio Civile e Pari Opportunità, Rischi ambientali e Protezione civile.
Anci ha sempre creduto nei giovani ed è per questo che ogni anno offre la possibilità di vivere le realtà degli Enti locali con progetti studiati per coinvolgere in prima linea nelle attività svolte dall’Anci, i ragazzi che si sono candidati per fare questa esperienza.
Gli operatori saranno impegnati in due progetti: un volontario seguirà il progetto di “Interventi alla cittadinanza globale e precisamente opererà nell’area della Legalità, concentrandosi sui beni confiscati alla mafia, e altri 3 volontari un progetto di Protezione Civile “Il territorio in sicurezza: conoscenza e prevenzione nei comuni di Lazio, Marche, Toscana e Umbria”.