• Marzo 22, 2023
di Redazione Anci

Sicurezza e legalità

A Termini Imerese una stanza protetta per l’ascolto delle vittime vulnerabili

La sindaca Maria Terranova: “Un segno tangibile e un nuovo presidio di legalità”
A Termini Imerese una stanza protetta per l’ascolto delle vittime vulnerabili

Si è inaugurata ieri a Termini Imerese, presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri, insieme alla Fidapa, la Stanza Rosa.
Uno spazio dedicato alle audizioni protette di donne e bambini e, più genericamente per l’audizione delle vittime vulnerabili. Un ambiente diverso da un qualsiasi altro ufficio, accogliente e intimo nato per mettere le vittime di particolari reati nella condizione di potersi confidare e sporgere una denuncia, in un contesto adeguato che possa il più possibile attutire il forte impatto psicologico di questo tipo di crimini.
“Uno spazio accogliente, arredato con amore, nel quale la donna, vittima di violenza, potrà essere aiutata a considerare ciò che le è accaduto e a denunciare”, dichiara su facebook Maria Terranova, sindaca di Termini Imerese, vicepresidente e delegata Anci alle pari opportunità.
“Un percorso – precisa Terranova – iniziato un anno fa e che ha visto Comune, Arma dei Carabinieri e Fidapa, lavorare fianco a fianco, per realizzare sul nostro territorio, un segno tangibile e un nuovo presidio di legalità”.
Parte integrante dell’ambiente creato ad hoc per l’ascolto delle vittime vulnerabili – si legge in una nota – è un impianto di ripresa audio-video, ad alta risoluzione, che consente, in maniera non invasiva, la videoregistrazione delle attività, come previsto dalla normativa in materia. L’iniziativa, pertinente con le tematiche affrontate durante gli incontri fra l’Arma dei carabinieri e gli studenti degli istituti scolastici del territorio, per la formazione della “Cultura della legalità”, rappresenta un esempio concreto di come opera sul territorio la rete antiviolenza inter-istituzionale.