Salta al contenuto
www.anci.it

www.anci.it

Associazione Nazionale Comuni Italiani

seguici su:
Ricerca avanzata
  • Anci è
  • OpenAnci

Rifiuti

Salvemini: “Abrogazione ‘assimilati’ rischia un aumento della TARI per i cittadini”


Il delegato ANCI all’Energia e ai Rifiuti auspica la proroga delle nuove regole con l’accoglimento di un emendamento specifico presentato al Decreto milleproroghe all’esame della Commissione Bilancio della Camera

Salvemini: “Abrogazione ‘assimilati’ rischia un aumento della TARI per i cittadini”

Energie

Deposito Nucleare, nasce coordinamento Anci dei Comuni potenzialmente idonei


La decisione nella riunione delle Anci regionali dopo la pubblicazione dell’elenco. Tra le richieste, una proroga del periodo di consultazione e l’attivazione di un tavolo in Conferenza Unificata 

Deposito Nucleare, nasce coordinamento Anci dei Comuni potenzialmente idonei

Finanza locale

Rinviato al 31 marzo il termine per i bilanci di previsione. Più risorse per i servizi sociali


Il presidente dell’Anci, Antonio Decaro: “È un risultato importante per i Comuni. Otteniamo un ristoro dopo un decennio caratterizzato da tagli alle risorse correnti che hanno penalizzato i servizi ai cittadini. In questo modo nei prossimi anni avremo un riequilibrio, una perequazione delle risorse per servizi più efficienti ed equilibrati su tutto il territorio: dai piccoli ai grandi Comuni”

Rinviato al 31 marzo il termine per i bilanci di previsione. Più risorse per i servizi sociali

Politiche giovanili

Bando “Fermenti in Comune”, prorogato al 29 gennaio invio proposte progettuali. Consulta le Faq


Con le risorse del fondo per le Politiche Giovanili, l’Anci destìna 4 milioni e 960 mila euro per supportare l’avvio – o il rafforzamento – di azioni positive messe in campo dai giovani per affrontare le sfide sociali ritenute prioritarie per le proprie comunità

Bando “Fermenti in Comune”, prorogato al 29 gennaio invio proposte progettuali. Consulta le Faq
Stampa e media

Emergenza Covid 19

Le nuove disposizioni sul Covid 19. Online le slide Anci con le principali novità

Online le slide dell’Anci sulle nuove disposizioni che riguardano il contenimento dell’emergenza Covid19. Le slide illustrano i principali punto del Decreto legge 13 gennaio 2021 e le disposizioni del Dpcm del 14 gennaio 2021 in vigore da sabato 16 gennaio

Beni confiscati

Buonajuto (vicepresidente Anci) al sindaco di Cinisi: “L’illegalità si vince restando tutti uniti”

Il sindaco di Ercolano: ”Nella mia città la criminalità organizzata è stata sconfitta grazie al coraggio dei commercianti che  hanno denunciato, al lavoro sinergico con le forze dell’ordine e  della magistratura, ma anche attraverso il riutilizzo dei beni  confiscati. Investiamo in cultura e legalità”

Campagna social

#MuralesinComune e #Raccontailterritorio, un viaggio nei nostri Comuni: invia foto e iniziative

Obiettivo delle campagne rivolte ai Comuni è raccontare sui nostri canali social i progetti di rigenerazione e riqualificazione urbana attraverso la street art e le iniziative a sostegno dell’economia locale a partire dai prodotti tipici dei territori. Tutti i materiali (foto, locandine, breve descrizione dei progetti) vanno inviati entro il 22 gennaio alla mail sito@anci.it

Dialogo con le istituzioni, leggi e note
Aree-tematiche
Dai comuni
Banche Dati
Buone pratiche
Chiedi all'ANCI

Iniziative e Partner

Agenda del mese

18 Gennaio-11:30 - 13:00 CET

Presentazione Progetto Sport nei Parchi

Nel corso del webinar saranno illustrati i contenuti del progetto; saranno approfondite le modalità di presentazione delle domande di adesione tramite la piattaforma Sport nei parchi, gli interventi finanziabili e tutti gli altri aspetti operativi di interesse delle amministrazioni comunali.

21 Gennaio-11:00 - 12:00 CET

Dl ristori ter, sostegni alle famiglie dal Comune, l’esperienza di Soldo e del Comune di Milano

Uno dei primi Comuni in Italia ad attivarsi per la distribuzione della sua quota del fondo di solidarietà del Governo, stanziato per sostenere le persone colpite dalla crisi, è stato il Comune di Milano. In questo webinar verrà data evidenza di come il Comune di Milano abbia utilizzato la soluzione Soldo Care per raggiungere le famiglie bisognose

28 Gennaio-16:00 - 19:00 CET

Passione civica. Webinar Anci Piemonte “Come cambiano le politiche giovanili al tempo del Covid-19”

Si terrà il 28 gennaio alle ore 16 il webinar “Come cambiano le politiche giovanili al tempo del Covid-19” nell’ambito del progetto “Passione civica” che intende colmare la distanza tra politica e giovani. Il progetto vede la collaborazione di Anci Piemonte e il contributo della Regione Piemonte. ISCRIVITI

Vedi Tutti gli Eventi »

Multimedia

  • Anci è
  • Chi siamo
  • Perché associarsi
  • Anci Regionali
  • Redazione
  • Iscrizione ad Albi ed Elenchi Anci

Contatti

  • ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
    Via dei prefetti, 46 00186 Roma
    Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
    Mail: info@anci.it
  • PEC: anci@pec.anci.it

Amministrazione Trasparente

Avvisi e Bandi
Selezione Personale
Privacy

Seguici su

  • YT
  • IG
  • TW
  • FB
  • Struttura
  • Presidente
  • Segretario generale
  • Vicepresidenti
  • Direttivo
  • Consiglio nazionale
  • Delegati
  • Commissioni
  • Contatti